
Ciao, sono Ema, autore di Guitarzero.
È un piacere darti il benvenuto.
Con ragione vorrai conoscere chi scrive queste pagine.
Qui sotto trovi qualche info!

Vita da chitarrista o quasi…
Se mi chiedono cosa faccio nella vita rispondo il chitarrista. Non è la mia attività principale, ma impegno e importanza non sono da meno. Faccio parte della maggioranza dei chitarristi. Sono uno di quelli che passa ore, giorni interi a studiare ed esercitarsi, scrivere musica e di musica per poi esibirsi un ovunque, dai piccoli club ai palchi più grandi.
Perché un blog.
Nel 2010 scrissi una recensione su quello che, al tempo, era l’ultimo album dei Pearl Jam. Con questa recensione partecipai a un concorso promosso da Heineken Italia per la ricerca dei due blogger che avrebbero raccontato l’Heineken Jammin’ Festival. Vinsi il concorso e feci quattro giorni rock’n’roll \m/ fotografando e raccontando tutto quello che accadeva. Terminato l’evento, tornando a casa, pensai che avrei potuto aprire un blog mio. Sei anni dopo, negli ultimi mesi del 2016 ho deciso di dare seguito a quello spunto.

Il mio background musicale.
Ho iniziato ad appassionarmi alla musica ascoltando i dischi di mio padre, Queen, Pink Floyd, Beatles, Led Zeppelin, Deep Purple per citarne alcuni. Alla chitarra mi sono avvicinato successivamente ed ho iniziato suonando una sua.
Padre destro, figlio mancino. Nonostante ci abbia provato per quasi un anno, alla fine abbiamo “girato le corde”. Sono troppo sinistro per una chitarra destra. La mano del diavolo domina su di me.
Sono appassionato di blues, soul, funk e funk-rock. Sono i generi che amo ascoltare e suonare ma non mi tiro indietro dall’ascoltare nuove proposte, anzi! Amo i brani con tanto groove e tiro e i chitarristi che mettono l’anima nelle loro note.
I miei progetti musicali.
Dal 2011 porto avanti la Red Hot Chili Peppers Tribute Band. Questo progetto mi permette e mi ha permesso di suonare in molti locali, grandi e piccoli, di partecipare a festival e manifestazioni sia in Italia che in giro per l’Europa. Ho anche un trio con con sonorità vecchio stile, dove provo a suonare alla vecchia maniera; chitarra, cavo, ampli e via.
Si declama tanto contro le passioni, causa di tutti gli affanni umani, e si dimentica che sono anche la causa di tutte le nostre gioie.
Denis Diderot.
Che chitarre suono.
Ho cercato per passione e per capirmi di provarne il più possibile, nonostante trovare chitarre mancine non sia affatto facile. Torno sempre dove sono partito.
Stratocaster, manico ciccio, tastiera non troppo piatta, pochi pedali tra i piedi e pochi watt tirati per il collo. Come scritto sopra “alla vecchia maniera”.
P.S. Ogni tanto qualche pedalino lo utilizzo; la mia pedaliera è minimal, ma di pedalini ne ho provati tantissimi e ne ho parecchi. Mi piace utilizzarli quando servono e non averli li tra i piedi senza uno scopo.
Benvenuto su Guitarzero.
Se sei arrivato a leggere fino a qui ti ringrazio. Se vuoi scoprire di cosa si parla in questo blog c’è questa pagina dedicata: a chi si rivolge Guitarzero.
Se ha trovato i temi, gli articoli di questo blog interessanti puoi pensare di iscriverti alla newsletter di Guitarzero, trovi il form di iscrizione qui sotto, così resti sempre aggiornato!
Grazie per la lettura e a presto!
Ema.