
Home » Libri, album musicali, dedicati alla chitarra elettrica. » Come iniziare a suonare la chitarra slide.
La chitarra slide è certamente uno degli stili chitarristici più affascinanti ed espressivi. Come possiamo avvicinarci a questa tecnica e all’utilizzo del bottleneck?
Ho sempre sentito una spinta interiore verso l’utilizzo dello slide, del bottleneck come strumento per suonare la chitarra. Ritengo le sonorità che si possono tirare fuori da una chitarra suonata con lo slide molto espressive, dalle note più dolci e delicati fino a quelle più graffianti e urlate.
Ho iniziato da poco lo studio e l’approfondimento di questa tecnica. Prima di partire avevo alcuni dubbi e mi sono fatto alcune domande. Voglio condividere con voi quelle che sono state le mie riflessioni, sperando che possano aiutare chi come me è desideroso di imparare a suonare la chitarra slide.
Come iniziare a suonare la chitarra slide?
Per rispondere al titolo di questa domanda, che poi è l’argomento del post dobbiamo farci altre domande, si lo so è noioso ma necessario!
Se siete arrivati a leggere fin qui probabilmente siete interessati, quindi iniziamo!
Che conoscenza ho delle accordature aperte?
Se avete risposto alla domanda con: cosa sono le accordature aperte? Allora potete andare direttamente a leggere più sotto quando parliamo di chitarra slide in accordature standard. Scherzo ovviamente proseguite il flusso normale di lettura!

Iscriviti al canale YouTube!
Ricordati di attivare le notifiche.
Se invece ne siete padroni o perlomeno suonate senza troppi problemi su una di esse accordi maggiori, minori, di settima e qualche scala potreste pensare di partire a studiare la chitarra slide in open tuning, appunto accordatura aperta.
I vantaggi delle accordature aperte, open tuning.
Il vantaggio principale di suonare la chitarra slide con una accordatura aperta è che è relativamente più semplice, a patto che abbiate già una conosocenza della tastiera. Ovviamente si può sempre imparare la tastiera strada facendo nulla lo vieta.
Suonare in accordatura aperta è più semplice perché con un solo dito, utilizzato come barrè o capotasto suonate un accordo. Quindi quando utilizzerete lo slide sarà più difficile far suonare note che non fanno parte dell’accordo o della tonalità su cui state suonando. Se avete già strimpellato su accordature aperte di Sol (Open G), Re (Open D) o Mi (Open E) potreste iniziare da qui.

Quante chitarre ho a disposizione?
Domanda che può sembrare un po’ strana ma ha un senso. Suonare con la chitarra slide richiede una action, la distanza tra le corde e i tasti, leggermente più alta per permettere una maggior scorrevolezza. Se avete una sola, magari con una action non troppo alta e non volete alzare le corde dovrete prestare molta attenzione e sviluppare una sensibilità al tocco maggiore, che potrebbe essere anche un ottimo esercizio!

Iscriviti alla Newsletter.
Se hai due chitarre a disposizione.
Hai due chitarre a disposizione? Puoi pensare per esempio di alzare le corde su una e accordarla in open G o in accordatura aperta di Re o Mi.
Per te esiste solo una chitarra (il mio caso) o ne hai solo una?
Io lascerei l’action così come è mi impegnerei a migliorare la mia sensibilità al tocco. Inoltre se siete pigri e non avete voglia di cambiare spesso accordatura da quella standard, utilizzata normalmente, ad una accordatura aperta per suonare la chitarra slide potreste pensare di imparare a suonare la chitarra slide in accordatura standard. È quello che ho fatto io.

La chitarra slide in accordatura standard.
Suonare la chitarra slide in accordatura standard ha vantaggi e svantaggi.
Il primo vantaggio l’ho citato sopra riguardo il fatto di non dover cambiare accordatura ogni volta che suonate, sopratutto se avete una sola chitarra a disposizione. Un secondo vantaggio è che se conoscete già le geometrie della tastiera, le scale pentatoniche, la scala blues, per citarne due, sarà più semplice studiare lick, fraseggi e capire dove siete e cosa state suonando.
Però c’è ovviamente qualche svantaggio. Suonare con il bottleneck in accordatura standard è tecnicamente più complesso, la possiblità di far suonare corde, note che non c’entrano è più alta. Dovrete quindi lavorare per migliorare anche il lavoro della mano che pizzica, perché non solo deve pizzicare ma anche stoppare le corde che non devono suonare.
Molte canzoni, molti bellissimi brani anche strumentali, sono composti e suonati in accordature aperte. Nulla vi vieta di studiarli su accordatura standard ma il feel sarà diverso, così come il suono e le atmosfere saranno più difficili da ricreare.

La mia scelta per iniziare a suonare la chitarra slide.
Io ho scelto di partire a studiare ed esercitarmi con lo slide su accordatura standard. Per farlo ho trovato questo ottimo testo, con tanto di video scaricabili dal sito dell’editore. Si chiama appunto: Standard Tuning Slide Guitar by Greg Koch.
Provate a dargli un occhio e vedete se fa anche per voi.
Sicuramente approfondirò, quando avrò maggiore padronanza nell’utilizzare il bottleneck, le accordature aperte, che fino ad oggi ho utilizzato pochissimo. Se non per suonare qualcosa dei Rolling Stones e poco altro.
Se sei nuovo su questo blog ogni tanto recensisco qualche libro o metodo che utilizzo o ho utilizzato, come quello che ho proposto qui sopra. Gli altri li trovi qui: I migliori libri e metodi di studio per chitarra.
Spero di avervi dato qualche spunto di riflessione nel caso siate intenzionati a iniziare questo tipo di percorso. Ovviamente è solo il mio punto di vista, sentitevi liberi di commentare qui sotto per dire la vostra!
Ti è piaciuto questo articolo?
Fammelo sapere! La condivisione di idee è uno dei modi migliori per sfruttare il web!
Se hai qualcosa da dire, lascia il tuo commento qui sotto e condividi l’articolo.
Lascia un commento