
Home » Didattica e Tecnica della Chitarra Elettrica. » Chitarra Funk. Perché è importante e come studiarla!
Non smetterò mai di dirlo ne scriverlo. La chitarra elettrica è principalmente uno strumento ritmico. Gli assoli funambolici, i virtuosismi sfrenati sono elementi secondari rispetto al saper portare un pezzo con tiro, groove e timing. Se non sviluppiamo un solido senso del ritmo gli assoli più esagerati, così come più semplici suoneranno male. Come possiamo sviluppare le nostre abilità ritmiche? Ecco che diventa importante studiare la chitarra ritmica i tutti i suoi aspetti, in particolare oggi vi parlo della chitarra funk e perché è importante e come studiarla.
Il ruolo della chitarra nel funk.
Il Funk è un genere musicale sviluppatosi negli anni 60. Era, ed è ancora oggi, uno stile musicale ballabile e ritmato che prende spunto da generi come il Jazz, il Rhythm and Blues e il Soul. Nel Funk la melodia è di secondo piano a favore invece del groove tirato da Batteria e Basso Elettrico.
Su questa importante base ritmica, creata da Batteria e Basso, vengono poi inserirsi e incastrarsi altri strumenti come ad esempio la chitarra elettrica.
La Chitarra Elettrica nel Funk ha un ruolo principalmente ritmico. Sviluppare una solida sensibilità ritmica, suonare con groove e tiro sono di fondamentale importanza per interpretare correttamente questo genere e non solo. Studiare la chitarra funk e migliorare il nostro modo di accompagnare i brani è fondamentale per ogni genere musicale che andremo ad affrontare nella nostra vita da chitarristi.

Come studiare la chitarra funk?
Se non ci siamo mai avvicinati a questo genere vi consiglio di partire da questo breve ma ben fatto metodo di studio: Funk Guitar – The Essential Guide.
Questo libro è recensito e proposto nella pagina: I migliori libri e metodi di studio per chitarra.
Funk Guitar – The Essential Guide non è solo una guida per avvicinarsi alla chitarra funk. È un metodo di studio per sviluppare il groove e una solida base ritmica. La divisione ritmica principale per la chitarra funk sono i sedicesimi. Nel libro Funk Guitar – The Essential Guide troveremo solamente ritmiche a sedicesimi partendo da quelle più semplici dei primi capitoli arrivando a suonare ritmiche più complesse.

Iscriviti alla Newsletter.
Suonate a metronomo e registratevi per imparare a non correre.
Suonate a metronomo. Sempre! Registratevi e ascoltatevi. State correndo troppo? il vostro groove è saltellante? Cercate sempre di stare appoggiati al beat, quasi da essere in ritardo e andate via dritti come se foste delle macchine (soprattutto nel funk). Seguite con il corpo il beat, sentitelo dentro e muovetevi con lui, verrà più facile andare a tempo e suonare con il giusto tiro. Queste indicazioni non valgono solo per il funk, valgono sempre, qualunque strumento o genere suoniate.
I principali interpreti della chitarra funk.
Una volta che avrete ultimato lo studio del libro: Funk Guitar – The Essential Guide, o se ritenete che siete già pronti per lo step successivo il miglior modo per studiare la chitarra funk è quello di suonare i brani dei principali interpreti della chitarra funk.





Segnatevi questi nomi: Jimmy Nolen, Nile Rodgers, Paul Jackson Jr, Prince, Steve Cropper. Questi chitarristi, questi musicisti hanno gettato le basi della chitarra funk.
Trovate le loro chitarre, le loro ritmiche negli album di Otis Redding, Booker T, Wilson Pickett, e ovviamente James Brown.
Se poi parliamo di Nile Rodgers le sue chitarre sono ovunque nella musica dance degli anni 70. Avete sempre visto Prince solamente come un cantante? Prince era un fenomenale chitarrista, ritmico e solista.

I Maestri della Chitarra Funk.
Nella pagina: I migliori libri e metodi di studio per chitarra propongo un libro che ritengo sia uno dei migliori libri e metodi pubblicati per lo studio e sviluppo della chitarra ritmica, il libro si chiama: Maestri della Chitarra Ritmica.
In questo libro trovate un’ampia sezione dedicata alla chitarra funk. Una cinquantina di ritmiche suonate nello stile dei chitarristi che vi ho proposto sopra e non solo; consigli su come studiarle, come eseguirle e cosa ascoltare per approfondire lo studio della chitarra funk e del funk in senso più ampio.
I Maestri della Chitarra Ritmica è un libro che dovreste davvero prendere in considerazione di acquistare, cambierà davvero il vostro modo di suonare, non solo per la valida sezione dedicata alla chitarra funk ma per tutti gli aspetti e generi proposti.




Altri Chitarristi Funk che dovreste ascoltare.
Se vi siete innamorati di questo genere e amate anche generi più rockeggianti non potete non ascoltare gli Extreme con il grande Nuno Bettencourt alla chitarra. Nuno è un grandissimo chitarrista, virtuoso, ma prima dei sui assoli sono le sue ritmiche e il suo senso del beat ad essere pazzeschi. Ascoltatevi quest’album: Pornograffiti e mi direte.
Non posso non citare a questo punto uno dei miei chitarristi preferiti che, da pochi giorni è nuovamente parte di una delle mie band preferite. John Frusciante dei Red Hot Chili Peppers. Album da ascoltare? Vi propongo solo questo: Blood Sugar Sex Magik andrete poi avanti da soli.

Iscriviti al canale YouTube!
Ricordati di attivare le notifiche.
Sempre per rimanere nell’ambito del Funk Rock, non posso non suggerirvi di ascoltare i Rage Against The Machine con Tom Morello alla chitarra; un altro dei miei chitarristi preferiti. Ascoltatevi il loro primo album l’omonimo: Rage Against The Machine.
Se parliamo di chitarra funk oggi non possiamo non citare il grande Cory Wong dei Vulfpeck. È una band che sta riscuotendo molto successo in nel mondo, in Italia meno purtroppo; spero presto di vederli live. Ad oggi solamente Cory è stato in Italia per uno show del suo progetto solista alla Blues House di Milano. Dei Vulfpeck potete ascoltare questo album: Hill Climber.
Chitarra Funk, divertitevi a suonare.
Il funk è un genere molto divertente da suonare, sopratutto in gruppo. Insegna a suonare insieme, ad andare a tempo e vi prepara a suonare qualunque cosa. Se potete uscite dalle vostre case, cercatevi una band o createne una voi. Fare musica con altre persone è una delle cose più belle che ci siano!
Ti è piaciuto questo articolo?
Fammelo sapere! La condivisione di idee è uno dei modi migliori per sfruttare il web!
Se hai qualcosa da dire, lascia il tuo commento qui sotto e condividi l’articolo.
Lascia un commento