
Home » Suoniamo alla Vecchia Maniera » Dinamica, feel ed emozioni; ecco come si suona da vera band!
Dinamica, feel, passione, cuore ed emozioni vengono prima della tecnica e dei suoni?
Abbiamo dimostrazioni evidenti che poche note e con il cuore possiamo interagire con gli ascoltatori. Vediamolo in un meraviglioso esempio di Fret Junkies!
Dialogo sulla dinamica, sul feel e sul suonare da vera band!
Quale è la cosa che più di tutte ci porta a suonare? Quella che ci fa imbracciare la chitarra tutti i giorni? Quella che spinge a uscire dalle nostre case e salire su di un palco? Le emozioni.
Sono le emozioni che guidano l’arte, la musica. Studiare musica, suonare uno strumento richiede un impegno, una pazienza enorme e talvolta è tutto fuorché emozione. Tante ore passate a rifare lo stesso noioso esercizio, ma a quale scopo se non per poi esprimerci meglio, emozionarci ed emozionare chi ci ascolta?

Iscriviti alla Newsletter.
Più dedichiamo tempo al suonare e più il tutto ci torna indietro in termini di emozioni e conoscenza di se. Ma se facciamo un passo oltre e condividiamo la nostra passione con altri musicisti o con altre persone che hanno il piacere di ascoltarci allora, quello che torna indietro è estremamente più forte, più grande e le interazioni che si creano sono vera magia!
Dinamica, feel ed emozioni; ecco come si suona da vera band!
In questa breve clip pubblicata su Facebook da Fret Junkies c’è tutto. Dinamica, feel, emozioni, amicizia e divertimento, oltre a un grand sound e bella musica! Lasciamo perdere in questo articolo le informazioni più tecniche legate alla strumentazione utilizzata, che sono problemi da chitarristi, da musicisti in genere ma non certo da semplici ascoltatori.
Limitiamoci solamente ad ascoltare e guardare il video. Come se non sapeste suonare alcuno strumento e foste ad un concerto; ascoltate, guardate e godetevi bella musica. Noi ci ribecchiamo qui sotto tra tre minuti e mezzo con alcune considerazioni!
Passione e cuore più importanti di tecnica e suoni!
Allora cosa ne pensate? Vi è piaciuto? Cosa vi è arrivato? Vi scrivo sotto quello che è arrivato a me, quello che ho percepito e sentito io, nei commenti sentitevi liberi di dire la vostra!

Iscriviti al canale YouTube!
Ricordati di attivare le notifiche.
Premetto che a me piacciono davvero tanto le formazioni a trio, inoltre adoro la musica strumentale, perché non ci sono testi che possono guidare il tuo pensiero o le tue sensazioni verso un posto o concetto prestabilito ma si è liberi di lasciarsi trasportare ovunque. Aggiungiamo che a mio avviso quello che hanno suonato è roba davvero forte! Una miscela di surf, grunge, ambience pazzesca, perlomeno a me arriva così. Fatte queste premesse capite perché questo video mi ha particolarmente colpito, ma questa è solo la visione superficiale.
In realtà questo video non arriva solamente per il bel pezzo che è, non arriva solo per i bellissimi suoni e sonorità proposte. Questo pezzo arriva perché i tre musicisti ci stanno mettendo il cuore, sono i primi a essere colpiti ed emozionati da quello che sta accadendo; è evidente, lo si capisce dai loro sguardi durante la jam, dalle loro facce e risate meravigliate alla fine del video. Questo pezzo arriva perché tutto quello che provano loro arriva a noi ascoltatori.
Non è un brano interamente urlato o sussurrato con il rischio di diventare noioso. È un brano dove la dinamica, i forte e piano sono fondamentali per dare movimento e groove. Creano un fraterna intimità nelle battute più leggere ed esplodono con grinta ed energia quando si tratta di far crescere nuovamente il pezzo.
Si divertono e tanto! Suonano quello che piace a loro, non potrebbe essere altro, diversamente non potrebbero suonare così! Sono una vera band!

Cosa possiamo fare nostro da questa lezione di dinamica, feel e musica di insieme?
Suonate quello che vi piace e non quello che vorrebbero sentirvi suonare. In Italia questo concetto sembra essere così difficile da far passare, ma fermo qui la digressione altrimenti apriamo un capitolo molto particolare e non voglio perdere il focus sul tema del post (magari in futuro in un articolo dedicato affrontiamo l’argomento).
Suonate quello che vi piace, metteteci cuore. Quello che vi emoziona suonare nelle vostre case sarà ancora più forte quando sarete in sala prove o su di un palco. Pensate prima a emozionare voi stessi, di conseguenza arriverete a colpire anche il pubblico, magari ci vorrà del tempo, un feel come quello del video non è così scontato ne a volte immediato. Abbiate pazienza e continuate a suonare!
Le dinamiche come abbiamo accennato sopra sono importanti. Per non essere un relatore monotono e noioso dobbiamo saper sussurrare così come gridare al momento giusto. Esercitiamoci con le nostre band a sfruttare questo potentissimo mezzo di comunicazione e musicale che sono le dinamiche! I forte e i piano!
Instaurate amicizie vere e profonde con le persone con cui suonate, sarà più facile scoprirsi e lasciarsi trasportare. Tutto il resto verrà di conseguenza.
In fine non mento importante di tutto, divertiamoci! E non c’è bisogno di spiegare il perché sia importante 😉
Se ti interessano altri articoli su come suonare in gruppo, in sala prove o live potresti leggere questo post dedicato a come bucare il mix di band.
Ti è piaciuto questo articolo?
Fammelo sapere! La condivisione di idee è uno dei modi migliori per sfruttare il web!
Se hai qualcosa da dire, lascia il tuo commento qui sotto e condividi l’articolo.
Lascia un commento