
Home » Suoni della Chitarra Elettrica » Le migliori cuffie economiche per registrare e i fare i suoni!
Quali sono le migliori cuffie economiche per registrare, fare i suoni ed esercitarsi?
Avete mai pensato che quello che sentite è influenzato dal tipo di dispositivo che utilizzate per gli ascolti?
Quando registrate a casa, quando fate i suoni dei vari Kemper, Fractal, Helix, Headrush o di qualunque macchina digitale, anche software, il suono che ascoltate è quello reale o è influenzato dalle vostre cuffie, casse o monitor?
In questo articolo voglio proporvi una soluzione economica e di qualità a questo problema. Vi presento le migliori cuffie economiche per fare suoni, esercitarsi, registrare e fare missaggi: AKG K240 STUDIO
È importante ascoltarsi correttamente.
Spesso a casa non abbiamo la possibilità di organizzare gli spazi come meglio vorremmo e come dovremmo per ottenere gli ascolti migliori dai nostri monitor o casse. Ancora più frequentemente le nostre casse o monitor non hanno una risposta piatta (flat) tale da permetterci di ascoltare correttamente quello che abbiamo registrato o i suoni che abbiamo preparato sui nostri Helix, Kemper, Headrush, Fractal o qualunque altra macchina digitale.

Iscriviti al canale YouTube!
Ricordati di attivare le notifiche.
Pensate alle ore che dedicate a registrare o preparare i suoni per poi produrre un brano che suonato su di un altro impianto si ascolta diversamente, si perdono frequenze o ne vengono enfatizzate altre.
Oppure avete dedicato ore a fare i suoni sulle vostre macchine digitali e poi una volta sul palco quello che arriva al banco mixer e quello che sentite non è quello che sentivate a casa.
Ecco perché è importante ascoltarsi correttamente!

Le migliori cuffie economiche: AKG K240 Studio.
Ho due casse/monitor da studio economici, ma non troppo buoni. Enfatizzano troppo le frequenze basse, inoltre per questioni di spazio, sono inserite all’interno dei ripiani della libreria. Risultato? Il suono rimbomba, le basse sono sempre più accentuate e non si capisce nulla. Nulla di ciò che si ascolta, nulla di ciò che si sta registrando o mixando.

Iscriviti alla Newsletter.
Così ho deciso di passare alle cuffie per evitare i problemi sopra citati. Ne ho provate qualcuna fino ad arrivare alle AKG K240 Studio. Dopo qualche mese di utilizzo posso dire che sono le migliori cuffie economiche che abbia mai utilizzato.

Perché le AKG K240 Studio sono le migliori cuffie economiche?
Le AKG K240 Studio sono cuffie con una risposta piatta (flat). Caratteristica fondamentale per avere un ascolto neutro di quello che stiamo facendo. Non enfatizzano frequenze particolari. Questa è ovviamente la caratteristica principale per cui le ho scelte. E dopo averle provate qualche mese posso dire che hanno pienamente soddisfatto questo requisito.
A differenza di altre cuffie, che comunque avevano una buona risposta flat, le AKG K240 Studio non stancano! Dopo ore di utilizzo, con altri modelli di cuffie, avevo il mal di testa. Da quando uso le AKG K240 Studio non ho più questo problema.
Aggiungete una più che buona qualità dei materiali, un design che richiama gli anni ottanta e un rapporto qualità prezzo davvero ottimo. Capite perché considero le AKG K240 Studio le migliori cuffie economiche che ci sono in giro!

Dove posso acquistare le cuffie AKG K240 Studio?
Sicuramente su Amazon. Io le ho acquistate così! Vi lascio sotto il link per poterle acquistare. Credo le troverete anche nei negozio di multimedia, hi-fi e simili.
Se vi interessano le cuffie questo è il link per acquistarle da Amazon: AKG K240.
Se le utilizzate già, se le avete acquistate dopo aver letto l’articolo o conoscete altri validi modelli di cuffie e volete dire la vostra, scrivete nei commenti qui sotto!
Abbiamo parlato di suoni reali, ascolti e registrazione. Vuoi ascoltare un album registrato come si faceva una volta “alla vecchia maniera”? Prova ad ascoltare quello che ho recensito qui: Gary Clark Jr. Live, magari con le tue nuove cuffie AKG.
Ti è piaciuto questo articolo?
Fammelo sapere! La condivisione di idee è uno dei modi migliori per sfruttare il web!
Se hai qualcosa da dire, lascia il tuo commento qui sotto e condividi l’articolo.
Lascia un commento