
Home » Suoni della Chitarra Elettrica » Mosky Dyna Compressor. Bellissimo e super economico!
Torno a scrivere di compressori a pedale e oggi lo faccio con un pedale che è stato un’azzardo. Perché chi diavolo conosceva i prodotti marchiati Mosky? Vi racconto quello che è diventato nel giro di pochi giorni il mio compressore preferito. Il Mosky Dyna Compressor.
Mosky Dyna Compressor, come l’ho trovato.
Non ero alla ricerca di un compressore. Da tempo per registrare utilizzo l’OKKO Cocaine e mi trovo molto bene. Mentre in pedaliera tendo a non utilizzarli, se proprio non ne posso fare a meno, magari per qualche ritmica funk piazzo l’altrettanto ottimo ed economico Dyna Compressor di Joyo. Sono entrambi compressori a pedale molto trasparenti, avevo però voglia di sentire quel leggero colore tipico del famosissimo compressore rosso di MXR il Dyna Comp, pedale che avevo anni fa.

Mi sono così messo alla ricerca di un compressore a pedale, da pochi euro che potesse riproporre quelle sonorità. Amazon per acquistare pedali economici e averli nel giro di un paio di giorni (se prodotti prime) o comunque nel giro di due o tre settimane è il top! I pedali costano qualche euro in più rispetto i portali cinesi, ma è molto più pratico l’acquisto e spedizione. Così digitando compressore a pedale su Amazon è saltato fuori tra gli altri prodotti il Mosky Dyna Compressor.
Il link che segue è quello della mia ricerca su Amazon, così potete vedere tutti i compressori a pedale attualmente in vendita.
Questo invece è il link alla pagina prodotto del Mosky Dyna Compressor.

Iscriviti alla Newsletter.
Semplice ed economico.
Se avete dato uno sguardo alla mia ricerca su Amazon tramite il link sopra avrete certamente notato che i compressori a pedale su Amazon non mancano. Il Mosky Dyna Compressor è quello che mi ha colpito di più per 3 motivi fondamentalmente: ha un solo controllo, è piccolo ed è economico.
Un solo controllo, zero pensieri sulla regolazione. Quello fa e solo così lo si può utilizzare. È piccolo, è uno di quei pedali dal formato mini; forse ho finito di mettere e togliere un compressore dalla pedaliera senza dover sacrificare un altro pedale. Costa meno di 30 euro.
Colpito da questi 3 elementi ho investigato per capire se propone quel tipo di sonorità e compressione che cercavo. Sul sito di Mosky Audio lo propongono come clone del famoso compressore rosso di MXR. Mi è bastato, non ho cercato ne ascoltato demo o sample vari.
Come suona il Mosky Dyna Compressor.
La scelta di utilizzare un solo controllo può lasciare perplessi. Il Mosky Dyna Compressor è clone di un pedale che comunque aveva due controlli, uno per la compressione e uno per il volume di uscita. L’assenza di un controllo di volume non si sente. Il Mosky Dyna Compressor è studiato (non chiedetemi come non sono un tecnico) in modo che anche aumentando il livello di compressione non ci sia calo di volume da dover essere compensato attraverso il un controllo di volume dedicato.
Rovescio della medaglia, non potete utilizzarlo come booster, cosa che con altri compressori dotati di potenziometro del volume è possibile fare.
Vantaggio, penso proprio dovuto all’assenza del controllo volume, è silenziosissimo. Zero rumori di fondo o fruscii.

Il suono del Mosky Dyna Compressor.
Fa il suo e lo fa alla grande. La compressione è trasparente con settaggi bassi del potenziometro, il suono diventa più colorito e con una compressione più evidente alzando sempre più la manopola. La crescita del livello di compressione è graduale.
Per darvi una idea di sonorità, così al volo mi vengono in mente alcuni brani dei Red Hot Chili Peppers pubblicati su Blood Sugar Sex Magik. Frusciante non usava compressori dal vivo. Ma in quell’album si sentono, non so dire se siano compressioni da banco mixer, rack o pedale, ma il suono suono pulito su alcune ritmiche sembra trattato con un compressore.

A chi lo consiglio.
Consiglio il Mosky Dyna Compressor a tutti quelli che non hanno mai utilizzato un compressore. Il compressore è un’arma a doppio taglio, bisogna prenderci la mano per capire come e quando utilizzarlo. Con il Mosky Dyna Comp potete iniziare a familiarizzare con questa tipologia di processori di dinamica, senza perdervi in numerosi controlli che altri pedali offrono e spendendo poco.

Iscriviti al canale YouTube!
Ricordati di attivare le notifiche.
È un pedale che per quello che costa non venderete mai, torna sempre comodo ed occupa pochissimo spazio in pedaliera, e lavora veramente bene, cosa più importante!
Consiglio il Dyna Compressor di Mosky a tutti quelli che cercano un compressore per utilizzi sporadici, che non vogliono perdere tempo in varie regolazioni o che hanno poco spazio in pedaliera.
Dove acquistarlo.
Vi riporto nuovamente il link alla pagina prodotto se siete interessati all’acquisto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Fammelo sapere! La condivisione di idee è uno dei modi migliori per sfruttare il web!
Se hai qualcosa da dire, lascia il tuo commento qui sotto e condividi l’articolo.
Ora su aliexpress nuova versione Dyna COMP Mosky con aggiunta regolazione volume
Ciao, bene aggiornamento del prodotto interessante. Devo dire che per l’utilizzo che ne faccio non sento la mancanza di un controllo volume.
Certo se qualcuno volesse utilizzarlo anche come booster allora il controllo volume si che è necessario. Grazie ancora per l’informazione che resta utile per tutti. Ciao
Io preferisco compressori con più possibilità di lavorare il suono, tipo Boss per non citarne di più costosi. Però devo dire che sia il Joyo che questo Mosky mi hanno fatto una bella impressione. Bello il nuovo stile del blog! Mi piace!
Ciao Luca, grazie del commento e dei complimenti per il blog, fanno sempre piacere! Come hai evidenziato ognuno di noi ha le sue preferenze. Io ho la tendenza del “meno è meglio” ma non perché siano migliori poi i prodotti, per una mia economia mentale nel non dover avere troppi controlli a cui prestare attenzione. So che il mio suono è dato dalla mia chitarra e ampli, e già qui c’è tanta roba. Posso poi lavorarlo con effetti e processori ma non voglio che questi mi prendano troppo tempo per la loro impostazione, soprattutto quando sono su di un palco! Ciao!