• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
guitarzero logo

Guitarzero

Appunti, recensioni, lezioni, didattica per il chitarrista no-hero!

  • Articoli
    • Suoniamo alla Vecchia Maniera
    • Chitarre Elettriche
    • Suoni Pedali Effetti
    • Didattica e Tecnica
    • Libri Album
    • Freebies
  • Libri e metodi per chitarra
  • Info
    • Autore
    • Bloginfo
    • Newsletter

Watt, quanti ne servono per suonare? Dai locali ai palchi più grandi.

21 Dicembre 2016

quanti watt servono per suonare?

Home » Suoniamo alla Vecchia Maniera » Watt, quanti ne servono per suonare? Dai locali ai palchi più grandi.

Quanti Watt servono per suonare in sala prove, nei locali e all’aperto?

Quanti watt servono per suonare nei locali, nei club, alle feste di paese, ai festival organizzati? Quando si è agli inizi, ai primi concerti, questa è una domanda che ci si pone spesso. L’amplificatore che utilizzo è abbastanza potente per soddisfare tutte le situazioni?

Watt, valvolari e transistor.

Per chiarire i dubbi, che tutti abbiamo avuto, facciamo subito la prima distinzione tra amplificatori valvolari e transistor. Senza entrare in descrizioni tecniche e di preferenze personali la differenza che prima viene all’orecchio, aldilà del timbro è che a parità di potenza un amplificatore valvolare ha una resa, efficienza maggiore; quindi si sentirà di più.

Se utilizzate un amplificatore a transistor con meno di 75/100 watt diventa difficile suonare anche in sala prove. Ho messo un range di 75/100 watt perché ogni modello di amplificatore ha comunque una efficienza diversa.

Se suonate con un amplificatore valvolare i watt possono essere anche molti meno. Ho suonato con ampli da 50, 40 watt e da circa un anno con 15 watt coprendo le situazioni più tipiche, dal piccolo locale agli open-air con palchi grandi.

guitarzero_quanti watt servono per suonare

Valvolari e alti volumi.

Voglio fare una precisazione riguardo l’utilizzo che faccio del mio 15 watt valvolare, un Fender Blues Junior. Più alziamo il volume di un amplificatore valvolare e più questo tende a saturare il suono, mandarlo in distorsione. Questo significa che ad alti volumi il suono pulito del nostro amplificatore viene meno.

iscriviti al canale youtube

Iscriviti al canale YouTube!

Ricordati di attivare le notifiche.

Iscriviti

Io non ho necessità di un suono pulito puro, ecco che allora 15 watt possono bastare per me. Se il vostro genere musicale, il vostro repertorio o il vostro modo di suonare richiede un pulito cristallino, con 15 watt non potete garantirvi questo suono in tutte le situazioni. Meglio acquistare un amplificatore valvolare con più potenza, che abbia maggiore headroom, cioè la capacità di rimanere pulito a volumi alti.

Come per gli amplificatori a transistor, anche tra i valvolari ogni modello ha una sua efficienza e headroom. Questo dipende dalla tecnologia e filosofia costruttiva.

Il palco grande.

Se pensate che palchi grandi richiedano amplificatori di potenza, wattaggio elevati non è così. Non sempre almeno. Quando vi troverete sul grande palco, il vostro amplificatore verrà microfonato. Il volume sarà un compromesso tra le vostre necessità di “suono” e quelle del fonico di realizzare degli ottimi ascolti per voi e per il pubblico. Anche con pochi watt potrete sentirvi adeguatamente, vi basterà chiedere di alzare il volume della vostra chitarra nel monitor/spia davanti a voi.

Ho tanti watt eppure non mi sento.

Dopo tante prove ti sei reso conto che nonostante i watt a disposizione non ti senti e il tuo suono non esce dal mix della band? Prova a leggere l’articolo di guitarzero dedicato al regolare i suoni e volumi per una migliore resa in sala prove e live.

Ti è piaciuto questo articolo?

Fammelo sapere! La condivisione di idee è uno dei modi migliori per sfruttare il web!
Se hai qualcosa da dire, lascia il tuo commento qui sotto e condividi l’articolo.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condivisi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi via email
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Google
  • Condividi su Reddit

Categoria: Suoniamo alla Vecchia Maniera
Tag:Amplificatori Chitarra, Watt

Leggi altro dal blog

blubox bluguitar speaker emulatore ir emulatore di cassa emulatore di cabinet

BluBox, il miglior Speaker Emulator formato pedale di Bluguitar.

velocità 3 tecniche per aumentarla scatti ripetute progressioni

Velocità, tre tecniche per aumentarla. Scatti, ripetute e progressioni!

plettro morbido chitarra elettrica

L’inganno del plettro morbido! Esiste un plettro migliore di altri?

Suoniamo alla vecchia maniera

punta del plettro chitarra elettrica

La punta del plettro, il trucco per non rovinarla!

pollice dietro sopra manico thumb over the neck

Pollice sopra o dietro il manico? L’impugnatura dei Bluesman!

bucare il mix

Come bucare il mix senza bucare i timpani.

Leggi altro da questa categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Iscriviti alla Newsletter


  • Autore
  • A chi si rivolge Guitarzero
  • Filosofia della Newsletter
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 · The Guitarzero Blog